I NOSTRI SERVIZI

Chi è il TNPEE?

Il TNPEE è il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva

È una figura professionale sanitaria che svolge interventi diretti di PREVENZIONE, VALUTAZIONE e TERAPIA riabilitativa e abilitativa. Lavora in équipe multiprofessionale (logopedista, psicologo, neuropsichiatra infantile,…) per una visione completa del bambino. Il TNPEE è l’unico operatore sanitario ad essere specializzato in età evolutiva e ad occuparsi esclusivamente di essa (0-18 anni).

Quali strumenti utilizza il TNPEE?

Il TNPEE utilizza come strumento principale il GIOCO, attività fondamentale per il bambino e realizza un intervento individualizzato sulla base del profilo di sviluppo del bambino, ma anche sul supporto alla famiglia. L’intervento del TNPEE consente di stimolare, promuovere, acquisire o recuperare abilità, competenze, autonomie e funzioni specifiche favorendo uno sviluppo ARMONICO.

Chi può aiutare il TNPEE?

Il TNPEE si occupa di

Ritardo dello sviluppo neuropsicomotorio

Patologie neuromotorie e sindromi genetiche

(Paralisi Cerebrali Infantili, distrofie, spina bifida, sindrome di Down, ecc)

Conseguenze della nascita pretermine

Disturbi dello spettro autistico

Disturbi della coordinazione motoria

(impaccio, mal destrezza, disprassia), dello schema corporeo e dell’organizzazione spazio-tempo

Disgrafia e disturbi dell’apprendimento (DSA)

Deficit
sensoriali
Disabilità
intellettiva
Disturbi
dell’attenzione

Disturbi comportamentali

Disturbi emotivi e
relazionali
Deficit delle
funzioni esecutive

(attenzione, flessibilità cognitiva, memoria di lavoro, pianificazione)

Deficit visuo-spaziali e visuo-percettivi

Cosa si può fare da casa?

Valutazione
Terapia Neuropsicomotoria
Consulenza alle famiglie

Vorresti maggiori informazioni?

×